Location,TX 75035,USA

Categoria: Uncategorized

ArteMusicaPoesia

14 Settembre 2025 Esaltazione della santa Croce Omelia di don Angelo

Le croci fiorite Esaltazione della Santa Croce 14 Settembre 2025 omelia di don Angelo La festa si perde nel tempo ed è antica: in Oriente è paragonata a quella della Pasqua, fa memoria della dedicazione delle Basiliche costruite sul Golgota e sul Sacro Sepolcro, in ricordo del ritrovamento della Croce, avvenuto, secondo la tradizione, il…
Leggi tutto

14 Settembre 2025 Esaltazione della santa Croce (rom. c) – (ambr. c)

La Liturgia di Domenica 14 Settembre 2025 ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE Grado della Celebrazione: FESTA Colore liturgico: Rosso Antifona d’ingresso Non ci sia per noi altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo. Egli è nostra salvezza, vita e risurrezione; per mezzo di lui siamo stati salvati e liberati. (Cf. Gal 6,14) Si…
Leggi tutto

7 Settembre 2025 2a Domenica dopo il Martirio Omelia di don Angelo

Una prostituta e il perfetto commento Seconda domenica dopo il martirio 7 Settembre 2025 omelia di don angelo Parole di una dolcezza incantevole e insieme parole di una severità da intimorire All’inizio: “CosÌ dice il Signore Dio: «Voglio cantare per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna. Il mio diletto possedeva…
Leggi tutto

31 Agosto 2025 1a Domenica dopo il martirio Omelia di don Angelo

Quando prendere casa non è un modo di dire Prima domenica dopo il martirio 31 Agosto 2025 omelia di don Angelo Le letture si muovono tra parole che gridano rovina e parole che raccontano un inizio. Il profeta è come lanciasse un grido di allarme, quasi invito ad assonnati a svegliarsi. Rileggiamo: “Poiché voi rigettate…
Leggi tutto

24 Agosto 2025 Domenica che precede il martirio omelia di don Angelo

SALMO Sal 140 (141) Nella tua legge, Signore, è tutta la mia gioia. Signore, a te grido, accorri in mio aiuto; porgi l’orecchio alla mia voce quando t’invoco. La mia preghiera stia davanti a te come incenso, le mie mani alzate come sacrificio della sera. R Poni, Signore, una guardia alla mia bocca, sorveglia la…
Leggi tutto

17 Agosto 2025 10a Domenica dopo Pentecoste omelia di don Angelo

Non la terra dell’arbitrio ma la terra della coralità Decima domenica dopo Pentecoste 17 Agosto 2025 omelia di don Angelo Vorrei svicolare dal brano del vangelo, lo sento stretto; e forse ogni brano lo è, stretto; e che cosa c’è prima e che cosa c’è dopo? Riascolto l’inizio del brano; “Il Signore Gesù disse: «Quanto…
Leggi tutto

15 Agosto 2025 Assunzione di Maria al Cielo Omelia di don Angelo

La fiducia sta nell’alzarci Assunzione di Maria 15 agosto 2025 omelia di don Angelo Piccoli frammenti. Piccoli. Nella festa dell’Assunzione, nella festa di Maria che si alza. Un primo frammento è fuori coro, è sgusciato da una fantasia. Voi sapete che Gesù un giorno disse ai suoi discepoli che nessuno, nulla, li avrebbe strappati dalle…
Leggi tutto

15 Agosto 2025 Assunzione della beata Vergine Maria al Cielo (rom. c)

Rubens – Assunzione della beata Vergine 15 agosto 2018 – Maria assunta in Cielo Grado della Celebrazione: SOLENNITA’Colore liturgico: Bianco Antifona d’ingressoUn segno grandioso apparve nel cielo:una donna ammantata di sole,con la luna sotto i suoi piedie sul capo una corona di dodici stelle. (Ap 12,1) Commento al filmato: nello spettacolare tempo “Vivace”del Concerto in Sol…
Leggi tutto

10 Agosto 2025 9a Domenica dopo Pentecoste Omelia di don Angelo

Mandate a prenderli Nona domenica dopo Pentecoste  10 Agosto 2025 omelia di don Angelo Quel giorno la domanda ai suoi oppositori la pose lui, il Rabbi di Nazaret. Solitamente erano loro a bersagliarlo di domande con l’intento di metterlo spalle al muro. Chiese loro: «Che cosa pensate del Cristo? Di chi è figlio?». Gli risposero:…
Leggi tutto

3 Agosto 2025 8a Domenica dopo Pentecoste omelia di don Angelo

Elogio della limpidezza Ottava domenica dopo Pentecoste 3 Agosto 2025 omelia di don Angelo Le letture oggi sembrano mettere a tema la politica o, forse meglio, una visione della politica, una realtà che tocca tutti perché, come dice la parola, tocca la città – e la città ci sta a cuore – tocca la casa…
Leggi tutto