Location,TX 75035,USA

Arte Musica Poesia
nella Bibbia 

Una ricerca della "Voce di Gesù nella Parola di Dio

Cronache 1 Capitolo 4 – le Tribù meridionali

Cronache 1 – Capitolo 4 4. LE TRIBU’ MERIDIONALI Giuda, Sobal [1]Figli di Giuda: Perez, Chezròn, Carmì, Cur e Sobal. [2]Reaia figlio di Sobal generò Iacat; Iacat generò Acumài e Laad. Queste sono le famiglie degli Zoreatei. Cur [3]Questi furono i figli del padre di Etam: Izreèl, Isma e Ibdas; la loro sorella si chiamava…
Leggi tutto

Cronache 1 Capitolo 3 – 3. la Casa di Davide

Cronache 1 – Capitolo 3 3. LA CASA DI DAVIDE Figli di Davide [1]Questi sono i figli che nacquero a Davide in Ebron: il primogenito Amnòn, nato da Achinoàm di Izreèl; Daniele secondo, nato da Abigàil del Carmelo; [2]Assalonne terzo, figlio di Maaca figlia di Talmài, re di Ghesur; Adonia quarto, figlio di Agghìt; [3]Sefatìa…
Leggi tutto

Cronache 1 – Capitolo 2 – 2. Giuda, discendenza di Giuda – Origini di Davide

Cronache 1 – Capitolo 2 2. GIUDA Figli di Israele [1]Questi sono i figli di Israele: Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zàbulon, [2]Dan, Giuseppe, Beniamino, Nèftali, Gad e Aser. Discendenza di Giuda [3]Figli di Giuda: Er, Onan, Sela; i tre gli nacquero dalla figlia di Sua la Cananea. Er, primogenito di Giuda, era malvagio agli…
Leggi tutto

Cronache 1 – Capitolo 1 – I. INTORNO A DAVIDE: LE GENEALOGIE – 1. DA ADAMO A ISRAELE-

I. INTORNO A DAVIDE: LE GENEALOGIE – 1. DA ADAMO A ISRAELE Origine dei tre grandi gruppi [1]Adamo, Set, Enos, [2]Kenan, Maalaleèl, Iared, [3]Enoch, Matusalemme, Lamech, [4]Noè, Sem, Cam e Iafet. Gli Iafetiti [5]Figli di Iafet: Gomer, Magòg, Media, Grecia, Tubal, Mesech e Tiras. [6]Figli di Gomer: Ascanàz, Rifat e Togarmà. [7]Figli di Grecia: Elisà,…
Leggi tutto

Cronache 1 – Elenco articoli

Cronache 1 Capitolo 1 – I. Intorno a Davide: Le Genealogie – 1. Da Adamo a Israele Cronache 1 Capitolo 2 – 2. Giuda, discendenza di Giuda – Origini di Davide Cronache 1 Capitolo 3 – 3. la Casa di Davide Cronache 1 Capitolo 4 – le Tribù meridionali Cronache 1 Capitolo 5 – 5.…
Leggi tutto

9 Marzo 2025 1a Domenica di Quaresima Omelia di don Angelo

Arretra il vecchio del mondo al tepore della luce Prima domenica di quaresima 9 marzo 2025 omelia di don Angelo Ancora una volta frammenti, raduno frammenti; e non è detto che sempre facciano cucitura. Due li sorprendo nel brano di Gioele. Dio, pronto a ravvedersi riguardo al male. Ravvedersi. Siamo soliti presentare la quaresima come…
Leggi tutto

Neemia Capitolo 13 – La seconda missione di Neemia

Neemia – Capitolo 13  [1]In quel tempo si lesse in presenza del popolo il libro di Mosè e vi si trovò scritto che l’Ammonita e il Moabita non dovevano mai entrare nella comunità di Dio, [2]perché non erano venuti incontro agli Israeliti con il pane e l’acqua e perché avevano prezzolato contro di loro Balaam…
Leggi tutto

Neemia Capitolo 12 – Sacerdoti e Leviti – Lista genealogica – al tempo di Ioachim – Dedicazione delle mura di Gerusalemme – Un’epoca ideale

Neemia – Capitolo 12  Sacerdoti e leviti tornati sotto Zorobabele e Giosuè [1]Questi sono i sacerdoti e i leviti che sono tornati con Zorobabèle figlio di Sealtiel, e con Giosuè: Seraia, Geremia, Esdra, [2]Amaria, Malluch, Cattus, [3]Secania, Recum, Meremòt, [4]Iddo, Ghinneton, Abia, [5]Miamin, Maadia, Bilga, [6]Semaia, Ioiarìb, Iedaia, [7]Sallu, Amok, Chelkia, Iedaia. Questi erano i…
Leggi tutto

Neemia Articolo 11 -Il sinecismo di Neemia. Liste diverse – La popolazione giudaica a Gerusalemme Note complementari – La popolazione giudaica in provincia

Neemia – Capitolo 11  Il sinecismo di Neemia. Liste diverse [1]I capi del popolo si sono stabiliti a Gerusalemme; il resto del popolo ha tirato a sorte per far venire uno su dieci a popolare Gerusalemme, la città santa; gli altri nove potevano rimanere nelle altre città. [2]Il popolo benedisse quanti si erano offerti spontaneamente…
Leggi tutto

Neemia Capitolo 10 – Documento attestante l’impegno della comunità

Neemia – Capitolo 10  Documento attestante l’impegno della comunità [1]«A causa di tutto questo noi vogliamo sancire un impegno stabile e lo mettiamo in iscritto. Sul documento sigillato vi siano le firme dei nostri capi, dei nostri leviti e dei nostri sacerdoti». [2]Sul documento sigillato firmarono Neemia il governatore, figlio di Akalià, e Sedecìa, [3]Seraia,…
Leggi tutto