Location,TX 75035,USA

Cronache 2 Capitolo 4 – la costruzione del Tempio

ArteMusicaPoesia

Cronache 2 Capitolo 4 – la costruzione del Tempio

Cronache 2 – Capitolo 4 

la costruzione del Tempio

[1]Salomone fece l’altare di bronzo lungo venticinque cubiti, largo venticinque e alto dieci. [2]Fece la vasca di metallo fuso del diametro di dieci cubiti, rotonda, alta cinque cubiti; ci voleva una corda di trenta cubiti per cingerla. [3]Sotto l’orlo, per l’intera circonferenza, la circondavano animali dalle sembianze di buoi, dieci per cubito, disposti in due file e fusi insieme con la vasca. [4]Questa poggiava su dodici buoi: tre guardavano verso settentrione, tre verso occidente, tre verso meridione e tre verso oriente. La vasca vi poggiava sopra e le loro parti posteriori erano rivolte verso l’interno. [5]Il suo spessore era di un palmo; il suo orlo era come l’orlo di un calice a forma di giglio. Conteneva tremila bat.

[6]Fece anche dieci recipienti per la purificazione ponendone cinque a destra e cinque a sinistra; in essi si lavava quanto si adoperava per l’olocausto. La vasca serviva alle abluzioni dei sacerdoti.

[7]Fece dieci candelabri d’oro, secondo la forma prescritta, e li pose nella navata: cinque a destra e cinque a sinistra.

[8]Fece dieci tavoli e li collocò nella navata, cinque a destra e cinque a sinistra.

[9]Fece il cortile dei sacerdoti, il gran cortile e le porte di detto cortile, che rivestì di bronzo. [10]Collocò la vasca dal lato destro, a sud-est.

[11]Curam fece le caldaie, le palette e gli aspersori. Egli portò a termine il lavoro, eseguito nel tempio per il re Salomone: [12]le due colonne, i due globi dei capitelli sopra le colonne, i due reticolati per coprire i globi dei capitelli sopra le colonne, [13]le quattrocento melagrane per i due reticolati, due file di melagrane per ogni reticolato per coprire i due globi dei capitelli sopra le colonne, [14]le dieci basi e i dieci recipienti sulle basi, [15]l’unica vasca e i dodici buoi sotto di essa, [16]le caldaie, le palette, i forchettoni e tutti gli accessori che Curam-Abi fece di bronzo splendido per il re Salomone per il tempio. [17]Il re li fece fondere nella valle del Giordano, nella fonderia, fra Succot e Zereda. [18]Salomone fece tutti questi oggetti in grande quantità da non potersi calcolare il peso del bronzo.

[19]Salomone fece tutti gli oggetti destinati al tempio: l’altare d’oro e le tavole, su cui si ponevano i pani dell’offerta, [20]i candelabri e le lampade d’oro da accendersi, come era prescritto, di fronte alla cella, [21]i fiori, le lampade e gli spegnitoi d’oro, di quello più raffinato, [22]i coltelli, gli aspersori, le coppe e i bracieri d’oro fino. Quanto alle porte del tempio, i battenti interni verso il Santo dei santi e i battenti della navata del tempio erano d’oro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *