Location,TX 75035,USA

Autore: wp_13839923

ArteMusicaPoesia

15 Gennaio 2023 2a Domenica del tempo ordinario (rom a)

======================================================II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)====================================================== Colore liturgico: Verde Antifona d’ingressoTutta la terra ti adori, o Dio, e inneggi a te:inneggi al tuo nome, o Altissimo. (Sal 66,4) Salmo (66) CollettaDio onnipotente ed eterno,che governi il cielo e la terra,ascolta con bontàle preghiere del tuo popoloe dona ai nostri giorni la tua pace.Per il…
Leggi tutto

15 Gennaio 2023 2a Domenica dopo l’Epifania (ambr. a)

De Zurbaran – Vergine con frati Certosini II DOMENICA DOPO L’EPIFANIA Anno A Rito Ambrosiano Intercede la regina, adorna di bellezza Introduzione In queste Domeniche, che seguono alla solennità dell’Epifania, ripercorriamo le prime manifestazioni del Signore. «A Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in…
Leggi tutto

20-21 – Giosuè capitoli 20-21 – 4. le Città Privilegiate

Giosuè – Capitolo 20  4. LE CITTA’ PRIVILEGIATE Le città di rifugio [1]Poi il Signore disse a Giosuè: [2]«Parla agli Israeliti e dì loro: Stabilitevi le città di rifugio, delle quali vi ho parlato per mezzo di Mosè, [3]perché l’omicida che avrà ucciso qualcuno per errore o per inavvertenza, vi si possa rifugiare; vi serviranno…
Leggi tutto

8 Gennaio Battesimo del Signore Omelia di don Angelo

Chiudere o riaprire i cieli 8 gennaio 2023 Battesimo del Signore Omelia di don Angelo Giorni di epifanie. L’altro ieri eravamo in una casa di Betlemme, con indugio di stella. Oggi siamo lungo le acque di un fiume, dove accade il battesimo di Gesù. Matteo racconta per scatti veloci: il ritorno dalla fuga in Egitto,…
Leggi tutto

19 – Giosuè Capitolo 19 – 3. Descrizione delle altre sette tribù: Simeone, Zàbulon, Issacar, Aser, Nèftali, Dan

Giosuè – Capitolo 19  La tribù di Simeone [1]La seconda parte sorteggiata toccò a Simeone, alla tribù dei figli di Simeone secondo le loro famiglie. Il loro possesso era in mezzo a quello dei figli di Giuda. [2]Ebbero nel loro territorio: Bersabea, Seba, Molada, [3]Cazar-Susa, Bala, Asem, [4]Eltolad, Betul, Corma, [5]Ziklag, Bet-Marcabot, Cazar-Susa, [6]Bet-Lebaot e…
Leggi tutto

8 Gennaio 2023 Battesimo del Signore (rom. a)

======================================================BATTESIMO DEL SIGNORE (ANNO A)====================================================== Colore liturgico: Bianco Antifona d’ingressoDopo il battesimo di Gesù si aprirono i cieli,e come colombalo Spirito di Dio si fermò su di lui,e la voce del Padre disse:“Questo è il Figlio mio prediletto,nel quale mi sono compiaciuto”. (cf. Mt 3,16-17) CollettaPadre onnipotente ed eterno,che dopo il battesimo nel fiume Giordanoproclamasti…
Leggi tutto

8 Gennaio 2023 Battesimo del Signore(ambr. a)

BATTESIMO DEL SIGNORE Anno A Rito Ambrosiano Gloria e lode al tuo nome, Signore Introduzione «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento»: al centro della liturgia di questa I Domenica dopo l’Epifania – che chiude il Tempo di Natale – è la manifestazione del Signore presso il fiume Giordano. La…
Leggi tutto

6 Gennaio 2023 Epifania del Signore Omelia di don Angelo

Àlzati, rivestiti di luce 6 gennaio 2023 Epifania Omelia di don Angelo Epifania, manifestazione. O, forse meglio epifanie. E così subito dilatiamo al plurale, svelamenti Oggi i magi; tra poco saremo chiamati a celebrare lo svelamento nelle acque del Giordano; e poi nell’ebbrezza del vino a una festa di nozze a Cana di Galilea; e.di…
Leggi tutto

6 Gennaio 2023 Epifania del Signore (rom. a)

======================================================EPIFANIA DEL SIGNORE====================================================== Colore liturgico: Bianco Antifona d’ingressoÈ venuto il Signore nostro re:nelle sue mani è il regno, la potenzae la gloria.(cf. Ml 3,1; 1Cr 19,12) CollettaO Dio, che in questo giorno, con la guida della stella,hai rivelato alle genti il tuo unico Figlio,conduci benigno anche noi,che già ti abbiamo conosciuto per la fede,a contemplare…
Leggi tutto

18 – Giosuè Capitolo 18 – 3. Descrizione delle altre sette Tribù – Beniamino

Giosuè – Capitolo 18 3. DESCRIZIONE DELLE ALTRE SETTE TRIBU’ Operazione catastale per queste sette tribù [1]Allora tutta la comunità degli Israeliti si radunò in Silo, e qui eresse la tenda del convegno. Il paese era stato sottomesso a loro. [2]Rimanevano tra gli Israeliti sette tribù che non avevano avuto la loro parte. [3]Disse allora…
Leggi tutto